Informazioni obbligatorie da pubblicare sul sito
Ancora oggi navigando in rete si trovano siti internet di aziende che non espongono i dati obbligatori previsti dalla normativa con il rischio di incorrere in sanzioni amministrative ma soprattutto trasmettendo un’immagine della propria organizzazione poco trasparente, quando per acquisire la fiducia degli utenti online la trasparenza e la chiarezza sono fondamentali.
Non esponendo i dati obbligatori e ulteriori informazioni che definirei di cortesia si dà l’impressione di voler nascondere qualcosa.
Ma vediamo quali dati, in base all’articolo 2250 del codice civile aggiornato dall’art.42 della legge 88 del 2009, devono essere obbligatoriamente presenti sui siti internet delle società di capitali come SPA e Srl:
- Ragione sociale e P.IVA
- L’indirizzo della sede della Società
- L’ufficio del registro delle imprese presso il quale la Società è iscritta e il relativo numero di iscrizione N° REA
- Il capitale sociale versato
- Se la Società è in scioglimento l’indicazione dello stato di liquidazione
- Se si tratta di Spa o Srl uninominale l’indicazione che la
Società ha un unico socio
Anche le Società di persone come le Snc e le Sas sono obbligate ad esporre alcuni dati, così pure le imprese individuali, al riguardo vi segnalo una comoda tabella che abbiamo pubblicato all’indirizzo in sovra impressione in cui sono elencate le informazioni obbligatore sia per le società di capitali sia per le società di persone, inoltre sono presenti altri dati non obbligatori ma sempre consigliati come la PEC e i dati di contatto (schema informazioni obbligatorie sito web)
Le altre news
Attacchi dal web contro le micro, piccole e medie imprese Italiane
Con il comunicato stampa del 23 giugno 2022 il Garante della Privacy ammonisce che l’utilizzo di Google Analytics per rilevare ed analizzare le statistiche dei siti internet non è conforma al GDPR
Attenzione: Google Analytics non è conforme alle normative europee sulla privacy. Previste attività ispettive del Garante da settembre
Con il comunicato stampa del 23 giugno 2022 il Garante della Privacy ammonisce che l’utilizzo di Google Analytics per rilevare ed analizzare le statistiche dei siti internet non è conforma al GDPR
Suggerimenti e linee guida ENISA per la sicurezza dei siti delle PMI
Nel corso del tempo il Garante e l’ENISA (l’Agenzia Europea per la Sicurezza Informatica) offrono suggerimenti e linee guida per supportare i titolari di PMI nell’individuazione di appropriate misure di sicurezza.